sabato 6 aprile 2013

Il bar alle Folies-Bergerès


pubblico questo quadro perchè è uno dei migliori dell' impressionismo.
Chiara D'Agostino

3 commenti:

  1. TITOLO: Il bar alle Folies- Bergerès
    AUTORE: Edouard Manet
    PERODO DI REALIZZAZIONE: 1881-1882
    TECNICA: Olio su tela
    COLLOCAZIONE ATTUALE: Courtauld Institute Galleries
    ANALISI: Il quadro raffigura una donna (la barista) al bancone del Bar Folies-Bergerès. I colori prevalenti sono il blu e il celeste. La donna indossa un vestito blu con ricami celesti e dei fiori lo ornano sul petto. E' protesa in avanti e ha lo sguardo al quale si può dare una doppia interpretazione: forse è assorta nei suoi pensieri e guarda nel vuoto o forse sta ascoltando un suo cliente. C'è infatti un uomo riflesso nello specchio dietro alla donna, a sua volta riflessa. Dallo specchi si può capire che quel giorno il locale era perticolarmente affollato. La stanza (lo si capisce dallo specchio) ha due colonne di colore rosa-viola e forse la gente era lì anche per uno spettacolo (sulla sinisra, infatti, si possono vedere le gambe di un trapezista. In primo piano c'è il bancone con a destra ci sono liquori, grappe, un bicchire d'acqua con firi all'interno e della natura morta (di arance, probabilmente). Sulla sinistra del bancone ci sono alcune bottiglie di champagne. In secondo piano c'è la donna, la quale è bionda e con una collana al collo, in terzo piano c'è un altro bancone con altre grappe (non si capsce molto bene se è un bancone o un riflesso dello specchio). In quarto e ultimo piano, infine, c'è lo specchio. L'uomo indossa un cappello a cilindro ed ha dei baffi.
    COMMENTO PERSONALE: il quadro è molto bello e dettagliato, complesso per la composizione e un po' misterioso (per lo sguardo della donna).

    RispondiElimina
  2. Grazie Chiara, molto bene... Prof.DB

    RispondiElimina